
Il riso bianco, è di sicuro, uno degli alimenti basi, di molte cucina, di tutto il mondo. E’ un ingrediente versatile, con cui si possono preparare, davvero tante cose. Ma, negli ultimi anni, ha anche fatto nascere, una sorta di dibattito, specialmente, tra i nutrizionisti. Il riso, fa davvero bene, o ci sono delle controindicazioni?
Riso e nutrienti: cosa succede?
Una delle critiche, di non poco conto, che ha a che fare con il riso, è relativo alla perdita dei nutrienti. Cosa, che avviene, nel corso del processo di raffinazione. Quando il riso, viene lavorato, la crusca e il germe, vengono appunto rimossi. Lasciando solo, una sostanza, che però è povera di fibre.

Inoltre, il riso bianco, ha anche un alto indice glicemico, per cui, vuol dire, che ha una grande quantità di zucchero. Cosa, che lo rende meno salutare, visto che poi, lo zucchero, arriva, anche nel nostro sangue. Con anche, la conseguenza, di picchi glicemici, di non poco conto. E il diabete.
Il riso bianco alla fine, porta anche ad una sensazione di fame precoce. Visto, che la mancanza di fibre, lo rende anche molto digeribile. Ma senza dare, quella sazietà assoluta. Insomma, un dettaglio, che porta un rischio, di eccesso calorico, e anche alimentare. Una cosa, che quasi mai, va bene.
Rischio di contaminazione
Un secondo aspetto negativo, è quello relativo, alla possibile contaminazione di arsenico. Un metallo tossico, che si accumula nel riso, e in modo particolare, in quello bianco. Per cui, il consumo eccessivo, porta anche a problemi di salute, che sono maggiori, per i bambini, e per i più piccoli, senza alcun dubbio.

L’arsenico, è anche associato, a molte altre cose negativa, tra cui, problemi neurologici, e aumento del rischio, di alcune malattie, in particolare, quelle croniche. Insomma, tutti problemi, che non sono mai di facile risoluzione, e che delle volte, portano anche a rendere difficile, la vita quotidiana. Da ogni punto di vista.
Insomma, al riso, è importante, prestare attenzione. E con esso, anche alla quantità di riso, che viene consumato. Specialmente, nei giovani. E’ sempre bene, alternare, e non esagerare, anche per via del fatto, che come abbiamo visto, gli effetti negativi, possono anche arrivare, quando meno, lo si aspetta. E non è ancora finita.
Come consumare il riso in modo sano?
Riso parboiled: è un riso che subisce un trattamento importante, per via del vapore. Il tutto, prima della raffinazione. E’ un processo, che permette di conservare, e preservare, la parte migliore dei nutrienti. Cosi, da essere una scelta migliore, rispetto al riso normale. Senza alcun dubbio, in merito al discorso. Da provare.

Riso integrale: mantiene, dentro di se crusca e germe. E per questo, si può considerare ricco di fibre. Ma anche con vitamine e minerali. Questo, ha anche un indice glicemico molto basso, e favorisce un maggiore senso di sazietà. Insomma, una alternativa, davvero molto salutare. Senza alcun dubbio. Anche questa, da provare.
Cereali: altra cosa che si può fare, è quella di variare il riso, con i cereali. Magari: avena, quinoa, farro o cose del genere. In modo, da potere arricchire la dieta in modo perfetto. E in caso, alternare anche il riso, con delle verdure, che dentro abbiamo anche delle proteine, di grande qualità.
Per concludere
Il riso, non è un cattivo alimento. Tutti lo possono consumare, si deve solo cercare di non esagerare con le porzioni, specialmente, per quello che concerne i bambini e i piccoli. Ma, al di fuori di questa cosa, è possibile, stare tranquilli, e consumarlo in modo regolare. Senza nessuna preoccupazione, in nessun momento.

E’ anche ovvio, che ci sono delle alternative, al riso bianco, le stesse che abbiamo citato poco prima. Alternative, che a livello di gusto, sono molto buone, e che hanno anche dentro i nutrienti che servono. Anche, con qualche controindicazione in meno, che alla conta dei fatti, non guasta davvero mai.
Per cui, il riso si può mangiare sempre, senza nessun problema. Quando, parliamo del riso bianco, è sempre bene, non esagerare. Visto che adesso, siamo anche a conoscenza, dei rischi, verso cui, si può andare incontro. La salute, viene sempre prima di ogni cosa. E’ un dato di fatto, dal quale non si scappa.