Metti una moneta nel freezer prima di partire: ecco il trucco geniale che può salvarti le vacanze

Fra i tanti trucchi di cui hai sentito parlare o che hai visto online, probabilmente ti sarai imbattuto in quello della moneta del freezer. Gesto da fare rigorosamente prima di partire. Ma perché? A cosa serve? In tanti se lo chiedono, curiosi di sapere se devono farlo anche loro in vista della partenza per le vacanze estive.

Prima di partire per le vacanze siamo tutti uguali

Manca poco e finalmente potremo partire per le vacanze estive: c’è chi si rilasserà in una spiaggia paradisiaca, chi andrà in montagna, chi tornerà al suo paese natio. Insomma, qualsiasi sia la meta, le nostre case resteranno chiuse e disabitate per un bel po’. E no, questo trucco della moneta nel freezer non serve, purtroppo, per tenere lontani i ladri.

Immagine selezionata

Infatti, una delle preoccupazioni maggiori di tante persone che partono è proprio evitare che i ladri prendano di mira la loro casa. Ma anche “ho chiuso l’acqua?” “Ho spento tutte le luci?” “Ho lasciato acceso qualche elettrodomestico”. Ebbene, sono tanti gli interrogativi che si susseguono nella nostra testa sin da quando chiudiamo la porta di casa.

Questo trucco ci permetterà di goderci le nostre vacanze in tranquillità e soprattutto il nostro rientro. Infatti, con una semplice moneta nel freezer potremo capire se il nostro congelatore ha funzionato correttamente durante la nostra assenza. Scopriremo di più nel prossimo paragrafo, e anche come usare questo metodo che sta facendo “impazzire” gli utenti online.

Perché mettere una moneta nel freezer prima di partire

Molte persone stanno mettendo una moneta nel freezer prima di partire e questo serve per controllare se il nostro congelatore ha funzionato bene durante la nostra assenza. Il senso è abbastanza chiaro. Infatti, noi sicuramente lasceremo il frigorifero attaccato alla presa della corrente anche quando non saremo in casa, per conservare al meglio gli alimenti che ci sono al suo interno.

Immagine selezionata

Per evitare di mangiare cibo che è andato a male, senza saperlo, possiamo usare questo trucco: ci basterà mettere nel freezer un contenitore (una tazza o un bicchiere) con dell’acqua e aspettare che si congeli, per poi metterci sopra una monetine. Controllare che questi contenitori possano sopportare le temperature del freezer senza rompersi o creparsi.

Lasciare il contenitore nel freezer e quando si rientra dalla vacanza, controllare se per caso la monetine non è finita all’interno del bicchiere o della tazza. A quel punto vorrà dire che in qualche momento l’impianto elettrico avrà smesso di funzionare. Quindi magari il nostro cibo si sarà prima scongelato e poi congelato.

Meglio non rischiare

Con questo metodo dunque eviteremo di mangiare del cibo che è andato a male. Non sempre infatti è facile accorgerci di un eventuale cortocircuito che è avvenuto in casa ma magari invece è durato anche diverse ore. Quindi il cibo magari si è scongelato e poi ricongelato, ed è meglio evitare di mangiare il cibo in queste situazioni.

Immagine selezionata

Una variazione ripetuta della temperatura nel cibo provoca la diffusione di virus e batteri che poi noi ingeriamo. Inoltre altera le loro proprietà nutritive. La carica microbica del cibo infatti aumenta quando passiamo repentinamente dal congelare allo scongelare il cibo. In genere non lo facciamo ma è quello che accade proprio quando ci sono malfunzionamenti dell’elettrodomestico (e noi non ce ne accorgiamo).

Per non parlare del fatto che quel cibo potrebbe non avere più un buon sapore, non essere più nutriente, oltre che pericoloso perché, come detto, contiene virus e batteri. Dunque quando la moneta finisce nel contenitore, stiamo attenti, e buttiamo via tutto il cibo presente nel congelatore perché non sappiamo per quanto tempo può essere andata via la corrente (probabilmente tanto, dato che c’è stato il tempo per il ghiaccio di sciogliersi).

Conclusione

In tanti stanno mettendo una moneta nel freezer prima di partire. Oppure è questo il consiglio diffuso sui social ma a cosa serve? In tanti se lo chiedo ma incuriositi vorrebbero farlo anche loro. Ebbene, questo trucco può salvarti dal rientro dalle vacanze, letteralmente, e in un modo più importante di ciò che credi.

Immagine selezionata

Infatti, questo metodo ci consente di capire se durante la nostra assenza, il congelatore ha smesso di funzionare magari per qualche interruzione di corrente. Dobbiamo mettere nel congelatore con un contenitore con dell’acqua e aspettare che si ghiacci e poi posizionare su di esso una moneta. Se il congelatore ha smesso di funzionare, la moneta la ritroveremo all’interno del contenitore.

In questo modo capiremo che quel cibo in freezer è andato a male e non è più mangiabile. Infatti è molto rischioso mangiare del cibo congelato e che poi si è scongelato e poi magari ricongelato perché è più facile che qui proliferino virus che poi finiscono nel nostro corpo, mangiandoli. Quindi, anche tu, prima di partire, usa questo metodo!

Lascia un commento