Non spruzzare deodorante su tende e divani: lascia aloni

📖 Indice:

Deodorare un divano usando il profumatore per la casa può lasciare aloni indelebili: questo perché l’uso di questi deodoranti è esclusivo dell’ambiente e la presenza di alcool e altri elementi non farà che macchiare la stoffa. Un prodotto creato appositamente per uno scopo, in effetti, non andrebbe mai impiegato in modi diversi.

Profumato e pulito

Per profumare il divano in tutta sicurezza, ci sono metodi delicati e specifici che non lasciano macchie o aloni su qualunque tipo di tessuto. Il bicarbonato, ad esempio, ha un’azione abrasiva che consente di ripulire eventuali impurità e lascia un odore naturale di fresco. Più attenzione va invece prestata con gli oli essenziali.

Questi fantastici alleati dell’aromaterapia, infatti, possono donare profumi intensi all’ambiente e anche ai divani, ma occorre usarne solo poche gocce miscelate in acqua. Si inserisce poi il tutto in uno spruzzatore e si può irrorare il tessuto a una certa distanza, lasciando che asciughi all’aria. Naturalmente, senza esagerare con le quantità.

Se l’intento è quello di detergere il divano, igienizzarlo e lasciare un odore pulito al contempo, un composto di acqua, aceto e limone è l’ideale in questo senso. Basta passarlo con un panno umido su seduta e schienale, prestando però attenzione alle parti in legno, che potrebbero avere bisogno di attenzione.

La detersione del divano

Il divano è un elemento fondamentale dell’arredo, sinonimo di riposo e convivialità. Non è raro che possa essere preso “d’assalto” da animali domestici o bambini vivaci, quindi è normale che possa presentare talvolta macchie od odori su cui intervenire. Sarà necessario avere a portata di mano i detergenti giusti e spazzole morbide.

Quando si spruzza il deodorante per ambienti, se qualche goccia finisce sul tessuto potrebbe essere visibile, qualora il prodotto si riveli particolarmente aggressivo. Ecco perché è indispensabile tenersi lontani se proprio si desidera procedere con la profumazione di una stanza. Alcuni tessuto sono più “ricettivi” di altri alle macchie e ai cattivi odori.

La scelta del divano andrebbe fatta prendendo in considerazione anche queste variabili: se collocato in un salotto dove difficilmente si ricevono persone e non ci sono né bimbi, né cani o gatti, basta tenere lontani i deodoranti per l’ambiente e il gioco e fatto. In caso contrario, meglio prediligere un tessuto resistente.

Sfoderabili o no?

Un divano con tessuto sfoderabile può rappresentare una buona soluzione, ma va ricordato che alcune sostanze oleose o a base alcolica possono penetrare sin nei cuscini e nelle imbottiture. Quindi, se visivamente l’alone può anche essere rimosso, all’interno la macchia potrebbe risultare molto più complessa da trattare con efficacia.

Un bel copridivano potrebbe essere un compromesso efficiente, pur se andrebbe a coprire la seduta originale. Lo si potrebbe però riservare ai momenti più conviviali e “affollati”, così da non rischiare di sporcarlo. Tra i tessuti più semplici da trattare, poi, va segnalata anche la pelle o anche la similpelle.

E tuttavia, anche questi due materiali necessitano spesso si attenzioni diverse per non rovinarsi e il contatto accidentale con il deodorante sbagliato o qualsiasi altra sostanza chimica aggressiva può danneggiarli. La profumazione degli ambienti passa comunque per altre soluzioni, di sicuro molto meno invasive per il nostro divano. E anche per noi.

Spruzzare? No, grazie

Invece di spruzzare il deodorante per ambienti, rischiando di inalarlo e di farlo finire su superfici non idonee come il divano, perché non diffonderlo semplicemente? Molti diffusori elettrici fanno sì che il liquido all’interno resti esattamente dov’è, ma il profumo si sparga per casa o comunque nella stanza in cui si trova.

Ci sono anche ottime candele profumate, bellissime anche da vedere nei loro colori sgargianti, da mutare in decorazioni e centri-tavola unici e preziosi. E poi esistono anche i diffusori con dei bastoncini d’incenso che assorbono la profumazione senza utilizzare la presa elettrica. La loro versatilità consente di posizionarli ovunque.

Se il divano necessita di una pulizia profonda, si può impiegare anche il vapore ad alta temperatura, che dovrebbe eliminare aloni e odori sgraditi. Batteri e allergeni possono essere letteralmente spazzati via con pochi gesti e la profumazione diventa quindi qualcosa in più al fine di conferire eleganza alla nostra seduta.

Lascia un commento