
C’è un problema fondamentale con il quale ci confrontiamo giornalmente ed è quello legato alla cura e alla pulizia del lavello in acciaio che teniamo in cucina, un elemento che se non viene davvero ed accuratamente pulito ad hoc rischia di trasformarsi in qualcosa di perennemente inguardabile. Ecco cosa devi sapere sull’acciaio nox
L’acciaio inox, bello ma delicato
Ce lo vendono come un materiale assolutamente efficace, talmente tanto da risultare incredibilmente resistente a qualsiasi tipo di situazione limite. Ovviamente, una volta che arriva in casa nostra il lavello in acciaio inox le cose cambiano notevolmente e ci portano ad evidenziare alcuni difetti piuttosto sostanziali che non sono per niente proficui.

E’ sicuramente un materiale molto frequentemente usato in cucina, perché resiste a quelle che sono le condizioni di maggiore intensità e frequenza non particolarmente tollerabili per altri materiali. Quindi, resiste all’umidità senza subire trasformazioni di nessun tipo e di nessuna caratteristica. Ma bisogna saperlo trattare per farlo durare per molto tempo.
Infatti, la cosa che sicuramente cambia la prospettiva che ci porta a scegliere lavelli in acciaio inox è il fatto che spesso si rigano e si possono anche piuttosto graffiare, con un effetto che sembra quasi di noncuranza e trascuratezza, al punto tale che ad un certo punto finisci per badarci e non lo tratti più.
I prodotti migliori per una pulizia sicura
Probabilmente quello che hai sbagliato è la scelta dei prodotti giusti per la pulizia dell’acciaio. Perché è vero che risulta resistente, duraturo e forte, ma ha bisogno comunque di essere trattato a dovere, affinché non mostri segnali di invecchiamento, che ovviamente con il tempo possono aumentare di molto e anche in modo massiccio.

La prima cosa che quindi devi evitare di fare è di usare degli strumenti contundenti o abrasivi, che sono il primo motivo per cui un piano di lavello in acciaio si può rovinare. Un altro errore è quello di usare prodotti con cloro o troppo aggressivi che magari puliscono ma alla fine ti accorgi che tolgono lucentezza e quell’effetto di pulito sull’acciaio.
Cosa ti serve allora? Sicuramente un prodotto naturale, composto prevalentemente con i due ingredienti più usati dalle nonne: l’aceto bianco per rimuovere calcare ed aloni, e il bicarbonato di sodio, per sgrassare ma delicatamente. Insieme a questi, ricordati di non sottovalutare il potere pulente e sgrassante del sapone di Marsiglia.
Tecniche di pulizia
Le tecniche a questo punto vanno da sé: ti basta infatti adoperare uno strumento morbido e umido, magari usando semplicemente acqua tiepida, che è la soluzione migliore per tutte le forme di pulizia che riguardano in particolar modo materiali come l’acciaio inox. Inoltre, un trucco è quello di seguire sempre la satinatura.

L’acciaio, infatti, viene alimentato e reso particolare da questo movimento che deve essere seguito dagli strumenti delicati che adoperiamo per la sua pulizia e per non avere quell’effetto striato che sicuramente alla lunga danneggia tutta la superficie che caratterizza il lavello in acciaio inox. In questo senso, anche un graffio potrebbe non notarsi.
Ricorda poi di asciugare sempre molto bene tutti i punti trattati dalla pulizia attenta con questi ingredienti naturali, qualunque essi siano, usando possibilmente un panno in microfibra che non solo asciugare ma anche tende a lucidare tutto l’acciaio, in ogni punto che si rispetti del piano. Un effetto specchio assicurato.
Altri trucchi per lasciarlo lucido
E’ chiaro che la pulizia non è il solo metodo da usare per tenere un lavello in acciaio inox in perfette condizioni a vita. E’ necessario ricordare che tutto quello che abbiamo in casa, se vogliamo che duri a lungo, deve essere anche sotto posto a costante manutenzione, dove costante non significa sempre, ma con periodicità.

Passa allora l’olio di oliva per proteggere le superfici, ne basterebbe solo una goccia su un panno per idratare tutto il lavello e dare all’acciaio inox un senso di profondo trattamento che duri quanto più a lungo possibile, nonostante appunto si usi frequentemente e venga per questo pulito come detto sopra.
Ma per evitare comunque danneggiamenti di qualunque altro tipo, che non abbiano a che vedere con la questione della pulizia, il consiglio resta quello di proteggere il lavello usando protezioni in silicone o anche delle griglie per il fondo, che aiutano senza dubbio a preservare il lavello da urti e graffi