
C’è poco da fare, la cappa della nostra cucina ci salva da un sacco di problemi, primo fra tutti quello legato ai cattivi odori che difficilmente andrebbero via dalla nostra cucina se non avessimo una cappa perfettamente funzionante. Quindi, è molto importante che tutto funzioni in modo capillare e senza rumori.
La cappa da cucina è un alleato silenzioso, finché non fa rumore
La cappa quindi è un aiuto concreto, senza la quale non possiamo ottenere quel benefico risultato di pulizia e di ordine che spesso si ricollega alla presenza di un’aria pulita nonostante abbia cucinato qualche di forte e che determina un cattivo odore capace di attaccarsi su tutti i tessuti che trova.

Ecco perché, per quanto possa agire in modo silenzioso e senza far danni, in realtà la nostra cappa ha un difetto dal quale dobbiamo imparare a difenderci: potrebbe cominciare a fare rumore e se questo avviene vuol dire che c’è qualche problema e che bisogna intervenire velocemente prima di fare qualche altro danno.
Non ignorarlo, ovviamente. Anche perché potrebbe trattarsi di un problema di tipo tecnico e strutturale, per cui se non funziona tutto bene, viene messa a repentaglio anche la sicurezza all’interno della tua cucina e del tuo stesso elettrodomestico. Ma quali potrebbero essere questi segnali di cedimento che interessano la cappa?
Le più comuni del rumore anomalo
I motivi per cui ad un certo punto la tua cappa comincia a fare rumore sono piuttosto ovvi e sono collegati a un cattivo funzionamento dell’apparecchio. Considera che si tratta pure sempre di un elettrodomestico e va pulito sempre a dovere e oltretutto bisogna anche fare attenzione a seguirlo con un po’ di manutenzione.

Detto questo se avverti un ronzio continuo oppure ci sono delle strane vibrazioni metalliche, forse è arrivato il momento di intervenire con un’azione mirata sulla cappa. Tutto varia dall’individuazione del punto da cui parte il problema e più questo è chiaro, più è facile capire come e se si può risolvere.
In genere un motivo è il filtro troppo sporco o che magari si è ostruito, a causa del grasso che si è accumulato e che porta per questo motivo il motore a uno sforzo maggiorato. Ma anche la ventola potrebbe essersi danneggiare e le pale possibilmente vanno a urtare contro la parete, provocando ronzio e vibrazioni.
Cosa fare subito se senti rumori insoliti
Se avverti dei rumori strani, la prima cosa da fare è spegnere la cappa e scollegarla dalla corrente, in modo tale da avere la possibilità di smontare i pezzi alla nostra portata e controllare che sia tutto in ottimo stato. La sicurezza, ricorda, è alla base di qualunque intervento tu voglia seguire.

Successivamente concentrati sui filtri, che vanno controllati molto a fondo e ovviamente in caso puliti, facendo anche dei tentativi inizialmente, perché possibilmente il problema del rumore dipende proprio dai filtri in cattive condizioni, che magari necessitano addirittura di essere cambiati del tutto, cosa che dovrebbe avvenire almeno ogni anno, per una cappa sempre perfettamente funzionante.
Inoltre, verifica anche lo stato della ventola, che è anche la parte più sensibile e che può risentire di tutta una serie di situazioni incresciose. E’ importante in questi casi rimuovere tutto lo sporco che la circonda e anche se sono presenti dei residui sulle pareti attorno, per evitare disastri successivi.
Quando chiamare un tecnico
Potrebbe succedere che, nonostante tutta la tua opera di pulizia, tuttavia la cappa rimessa in funzione continui a mostrare segnali di cedimento e anche quel forte rumore, o ronzio che dir si voglia, che ovviamente continua a insospettirti. Allora in questo caso, è arrivato il momento di chiamare un tecnico che saprà cosa fare.

Il rumore che avverti, infatti, potrebbe essere collegato a un problema collegato al motore o qualche tipo di danno interno che potrebbe portarti addirittura a scegliere la sostituzione in generale di tutta la cappa, che, se è ancora sotto garanzia, non ti costerà assolutamente nulla, perché possibilmente è anche un problema di fabbrica.
In ogni caso, ricorda che qualunque sia il problema che interessa la tua cappa, il tuo pensiero deve rimanere sempre quello di mettere la tua cucina in sicurezza, specie se oltre il rumore, dopo un po’ si avverte un forte odore di bruciato. In questi casi, la cappa va totalmente staccata e ci si deve subito concentrare nel trovare una soluzione che non ti metta mai più in difficoltà.