
Capita che se si è tra amici, durante un momento di grande ilarità e mentre sei con il calice di vino in mano, per un po’ di sbadataggine qualche goccia possa finirti sul divano nuovo, appena comprato. I tuoi occhi strabuzzano e resti impietrito pensando che non riuscirai mai ad eliminare quella macchia di vino rosso; ma non temere, ho un rimedio prodigioso.
Una delle macchie più temute, ma non impossibile da rimuovere
Il vino, ma soprattutto il vino rosso, è un nemico incredibile di chi vive di pulizie e ama avere la casa sempre perfettamente pulita. Se poi cade su un tessuto, è una vera e propria tragedia. Magari su una maglia o una camicia, alla fine poco importa; ma se cade qualche goccia sul divano nuovo…è meglio risolvere al più presto!

Agire subito quindi è il vero e proprio trucco che bisogna mettere in atto se non vuoi rovinare per sempre il tessuto del tuo divano e allo stesso tempo non dover notare per sempre quella chiazza e quell’alone ingombrante sul divano appena portato a casa e magari anche di colore chiaro.
I danni ovviamente aumentano se attendi prima di agire, perché il vino ha la tendenza di scendere fin dentro la fibre dei tessuti su cui cade accidentalmente e poi per rimuoverlo praticamente tutto potrebbe diventare impossibile. Ma oggi in realtà c’è un rimedio, il rimedio della nonna, che sono pronta a svelarti.
Il trucco della nonna contro le macchie di vino
La prima cosa da fare, l’ho detto, è intervenire subito, affinché tu non dia al vino rosso la possibilità di scendere in profondità e depositarsi tra le fibre del tessuto del tuo divano. Usa subito della carta da cucina, o meglio ancora il sale fino con il quale riuscirai ad assorbire subito tutto il vino che è rimasto ancora in superficie.

Dopo aver raccolto il liquido in eccesso, versa allora dell’acqua frizzante, che devi assolutamente tenere dentro casa per affrontare questo tipo di emergenze. La zona macchiata infatti verrà subito trattata con le bollicine, attraverso le quali si solleverà il pigmento dal tessuto e ti permetterà di avere un tessuto di nuovo pulito.
Infine, per i tessuti chiari, se vuoi evitare l’effetto alone determinato dall’anidride carbonica delle bollicine dell’acqua frizzante, ti consiglio di usare una soluzione effervescente, anche questa molto efficace, che viene preparata combinando bicarbonato di sodio e acqua ossigenata, da applicare sulla macchia, lasciarla agire e poi risciacquare con acqua tiepida.
Altri rimedi efficaci, del tutto naturali
Ovviamente non è tutto qua, perché di rimedi efficaci contro le macchie di vino rosso, che siano presenti sul tuo divano o su qualunque altro tipo di tessuto, ce ne sono davvero tantissimi e del tutto naturali, ci tengo a sottolinearlo. Perché anche l’aceto bianco ha il suo perché e il suo efficiente moto risolutore.

Infatti, se ci pensi l’aceto bianco è un ottimo sgrassatore e, se lo combini ad esempio con un detersivo delicato, come quello per i piatti, ottieni una soluzione emulsionante, che non solo tuttavia sgrassa, ma smacchia anche piuttosto in profondità, come perfettamente incline a quella che è la nostra soluzione al momento della macchia di vino rosso sul divano.
Un altro trucco è tutto legato all’uso del latte caldo. Il latte già di per sé è un alimento che usato per la macchie agisce sì in profondità, ma lo fa in modo molto delicato, non dando assolutamente alcun tipo di pensiero o di grande difficoltà nella risoluzione del problema. Anzi, in breve riporta il tessuto alla libertà dalla macchia.
Come asciugare per evitare gli aloni
C’è un problema che tuttavia resta e che chiaramente va anche questo risolto, insieme alla macchie di vino rosso, ed è legato alla presenza ingombrante di possibili aloni, rimasti dopo che è andato versato il vino e poi è stato efficacemente e del tutto raccolto. In questo caso, il problema potrebbe persistere anche se di fatto la macchia non c’è più.

E’ un problema che si palesa soprattutto nei tessuti scuri, con una certa resistenza anche all’azione dei prodotti tanto naturali quanto chimici usati per rimuovere la macchia di vino dal nostro divano. In questo caso, la soluzione potrebbe essere una e una sola: non lasciare asciugare all’aria il bagnato che si crea dopo essere intervenuti.
Per cui, sia che tu abbia usato dell’acqua frizzante, del latte caldo e l’aceto, il consiglio è di sottoporre a riscaldamento il tessuto che deve essere prontamente asciugato, magari usando un panno asciutto per raccogliere tutti i liquidi in eccesso, ma non andando mai, tuttavia, a usare uno strumento come il phon, perché se il tessuto del divano potrebbe cedere e risentirne.