Il trucco con l’aceto per far brillare i vetri: funziona meglio dei prodotti chimici

Quante volte guardando i vetri delle finestre e dei balconi, ti rendi conto che sono sporchi, presentano aloni e macchie? In primavera o estate però dovremmo sempre tenerli ben puliti così che facciano filtrare al meglio la luce. Poi, dato che non piove più tanto spesso, una bella pulizia fatta bene, ci eviterà di doverci stare sempre troppo dietro. Come farla? Con l’aceto.

Perché avere i vetri di balconi e finestre puliti

Non è solo una questione estetica. I vetri di balconi e finestre sarebbe meglio averli sempre puliti perché è grazie a questi che noi otteniamo la luce naturale in casa. Poi, se sono belli splendenti, riusciremo meglio a guardare cosa c’è fuori. Inoltre, non meno importante, sono un po’ il “biglietto da visita” della nostra casa.

Ora che non piove più tanto spesso, per fortuna non li ritroveremo più sporchi di rametti, foglie, terriccio. Quindi possiamo dedicarci alla loro pulizia che però va fatta con cura per evitare che poi si formino macchie o aloni, difficili da togliere. Soprattutto dobbiamo usare prodotti che siano delicati su questo materiale.

È facile che sbagliando prodotti o usando per esempio spugne o retine metalliche, possiamo graffiare il vetro oppure addirittura creparlo, mettendoci anche in serio pericolo o trovandoci costretti a sostituire tutto. Ecco quindi come effettuare la pulizia usando l’aceto, un ingrediente che non è solo un condimento ma un alleato delle nostre pulizie.

Come pulire i vetri con l’aceto

Prima di pulire il vetro, ricordiamoci di togliere la polvere, tanto in quello interno quanto in quello esterno. Per tale scopo andrà bene qualsiasi panno antistatico o un panno polvere. Dopodiché possiamo usare una soluzione composta da metà di acqua e metà di aceto, da spruzzare non direttamente sul vetro.

Infatti, asciugandosi velocemente, la soluzione potrebbe rilasciare delle macchie o aloni. Meglio quindi spruzzarla direttamente su un panno in microfibra che useremo per pulire i vetri con dei movimenti circolari. Assorbiamo tutta la soluzione. E poi per perfezionare l’asciugatura, usiamo o dei fogli di giornale o un altro panno in microfibra asciutto e pulito.

Facciamo lo stesso procedimento per tutti i vetri, sia internamente che esternamente. Ecco che solo con dell’aceto lucideremo e faremo tornare splendenti i vetri, senza dunque usare altri detergenti. Quindi diremo addio allo sporco, alle macchie e agli aloni, anche quelli che si vedono in controluce e sono molto antiestetici.

Altri rimedi per pulire i vetri

Oltre ad usare acqua e aceto, per pulire i vetri, rilasciandoli splendenti e lucenti, puoi usare allo stesso modo una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia. Ti basterà solo sciogliere delle scaglie di questo sapone nell’acqua in una ciotola; immergerci poi un panno in microfibra e procedere a pulire tutta la superficie con movimenti circolari.

Anche in questo caso la fase dell’asciugatura sarà quella più importante da fare. Infatti, dobbiamo essere subito veloci ad asciugare tutto usando o dei fogli di giornale o un panno in microfibra pulito e asciutto. Poi, per prevenire che i vetri si sporchino tanto, ricordiamoci di spolverarli anche una volta a settimana.

Questa pulizia invece la possiamo fare o quando i vetri sono davvero visibilmente sporchi oppure una volta al mese. In primavera e estate è difficile che i vetri si sporchino così tanto, o al massimo si sporcheranno quelli esterni, se viviamo in una zona molto inquinata. Comunque con l’acqua e l’aceto risolveremo facilmente il problema.

Conclusione

I vetri di balconi e finestre sono il “biglietto da visita” della nostra casa. È anche da qui che filtra la luce naturale di cui possiamo beneficiare sopratutto ora che è bel tempo. Perché dovremmo farne a meno? Ecco perché dobbiamo pulire regolarmente i nostri vetri ma senza usare detergenti aggressivi. Possiamo farlo con dei rimedi naturali.

Il più efficace per pulire i vetri delle finestre consiste nell’usare acqua e aceto da spruzzare su un panno in microfibra da usare per pulire la superficie con movimenti circolari. Meglio evitare di spruzzare la soluzione direttamente sul vetro perché, con il caldo, rischierebbe di asciugarsi troppo in fretta.

Così si formerebbero macchie e aloni difficili da eliminare. Quindi, poi, asciughiamo tutto usando dei fogli di giornale o un panno in microfibra pulito e asciutto. Allo stesso modo possiamo usare acqua e sapone di Marsiglia. Ecco quindi come ottenere dei vetri puliti e splendenti, senza fatica, in modo totalmente naturale con ciò che abbiamo già in casa.

Lascia un commento