Parassiti nelle galline? Il rimedio della nonna che funziona davvero contro i pidocchi e zecche

Prendersi cura delle proprie galline, specie quando si possiede un allenamento di certe dimensioni, è molto importante se si desidera farle crescere nella maniera migliore possibile. Questo tipo di operazione può comportare delle spese, soprattutto se le galline sono invase dai parassiti. Qual è il modo più idoneo per poterli fermare ora come ora?

Come si scelgono gli animali?

Prima di capire come proteggere gli animali dai parassiti, cerchiamo di scoprire in che modo si scelgono gli animali per l’allevamento. Ci sono diversi criteri da tenere in considerazione, come la scelta del tipo di allevamento da creare o quali animali selezionare per l’occasione. E non è mai così semplice riuscirci.

Immagine selezionata

Spesso e volentieri si dà per scontato che sarà facile controllarli, in vista del fatto che non si vada a riflettere su eventuali problematiche che potrebbero esserci. Ecco perché è sempre opportuno selezionare quelli più idonei, cercando di fare a meno degli animali che, invece, darebbero soltanto fastidio ad un certo punto.

Ma al di là di quella che potrebbe essere la scelta principale, è molto importante concentrarsi sul tipo di gestione dell’allevamento. Imparare a controllarlo con le giuste nozioni, quindi adoperando una corretta manutenzione, non potrebbe essere altro che un’ottima idea in generale. Vediamo insieme come dovrebbe essere messo in moto.

In che modo si gestisce un allevamento

Tanto per cominciare è bene pianificare l’avvio dell’allevamento quanto prima. Allestire la struttura adatta per l’inserimento del bestiame, è di sicuro la prima mossa da valutare ovviamente. Anche perché è un processo lungo e difficile, che può portare non poche complicazioni con il passare del tempo ovviamente. Ecco perché è essenziale fare attenzione.

Immagine selezionata

Anche la gestione quotidiana gioca un ruolo fondamentale. Non si tratta solo ed esclusivamente di assicurarsi che l’animale stia bene, quindi che venga nutrito nel miglior modo possibile, ma anche che si trovi a suo agio nell’ambiente in questione. Magari che gli spazi non siano pochi per l’appunto.

Altrimenti potrebbe essere un problema in generale, poiché l’animale comincerebbe a stare male nel tempo. Ed è una situazione che va evitata assolutamente, in quanto ognuno di loro ha bisogno di sentirsi bene nell’allevamento visto che, per quanto possa sembrare assurdo, un’ottima crescita dipende anche dall’umore dell’animale.

Sostenibilità ambientale e normative

Un altro fattore che non va trascurato, anche se molti allevatori se ne dimenticano ogni volta, è la sostenibilità ambientale dell’allevamento. Esistono diverse tecniche di gestione per evitare che l’allevamento, in questo caso, diventi poco sostenibile per l’ambiente e anche per gli animali stessi che ci vivono ovviamente.

Immagine selezionata

Tenersi aggiornati al riguardo, dunque, è molto importante. Anche perché poi si passa direttamente alle normative, quindi ai criteri che si devono rispettare per far sì che l’allevamento non violi qualche legge. E non sono poche le regole che riguardano la gestione dell’allevamento, motivo per cui si deve fare attenzione in merito.

Ora che sappiamo come si gestisce un allevamento, non rimane che proseguire per scoprire effettivamente qual è il modo migliore per combattere i parassiti nelle galline. Parliamo di un problema che si verifica ogni volta, e quando succede non può fare altro che mettere in difficoltà ognuno di noi. Come si deve intervenire a tal proposito?

Il rimedio naturale per i parassiti

Sappiamo per certo che gli animali, se colpiti da dei parassiti in generale, possono soffrire non poco e subire dei danni a lungo andare. Per questo motivo, adottare dei rimedi per respingerli, non può essere che un’ottima idea in generale. Ma in pochi sanno effettivamente come riuscirci salvaguardando la vita dell’animale.

Immagine selezionata

Uno dei rimedi migliori è proprio l’olio di Neem. Si tratta di una miscela che quando viene spruzzata nel pollaio, o comunque in pochissime quantità nel piumaggio delle galline, permette di eliminare i parassiti con successo. Quindi si tratta di una tecnica che funziona in tutti i casi ed è davvero l’ideale.

Ovviamente esistono tanti altri rimedi naturali che possono essere usati. Questo, però, è senza dubbio il migliore in circolazione. Ecco perché è bene accertarsi di avere a disposizione l’olio di Neem, o quanto meno di andarlo ad acquistare per poter proteggere la salute delle proprie galline. Meglio non metterle in pericolo in questo caso.

Lascia un commento