Non sottovalutare l’importanza della masticazione lenta

Viviamo in un mondo sempre più frenetico e questo ci porta a vivere male anche il momento di un semplice pasto. Semplice evidenza se si a mangiare voleva dire godersi una pausa, adesso sembra essere una perdita di tempo. Questo ci porta a masticare veloce e a mangiare nel più breve tempo possibile, peccato che in pochi sanno che in questo modo danneggiamo il nostro corpo in maniera irrimediabile.

Masticare lentamente favorisce la digestione

Probabilmente ignoriamo più il processo digestivo inizia proprio dalla bocca. Nel momento in cui mastichiamo i denti sono in grado di andare a frantumare il cibo in pezzi molto piccoli, invece la saliva si scompone chimicamente grazie agli enzimi e quindi permette di incominciare la digestione dei carboidrati, che sappiamo quanto sia lenta.

Semplice immaginare che solo procedendo con la corretta masticazione, è possibile riuscire ad ottenere la migliore digestione in assoluto. Masticare lentamente permette a questo primo processo di avvenire nella maniera corretta, se il cibo arriva nello stomaco in dimensioni troppo grossolane l’apparato digerente deve lavorare di più e questo rallenta tutto il processo.

Considerare che la corretta masticazione va a stimolare la produzione di saliva e quindi di conseguenza la secrezione di succhi gastrici. Questa andrebbe a facilitare ancora di più il compito dello stomaco. Tutto questo allunga andare permettere di migliorare tutto il percorso del cibo evitando problemi gastrointestinali, infiammazioni di vario genere.

Controllare l’appetito e perdere peso

Siamo nel periodo dell’anno in cui si pensa spesso a mettersi in forma per poter indossare il costume senza alcun imbarazzo. Quindi si cercano sul web diversi tipologie di diete, per trovare quella più efficace, quella che ti fa perdere tanti chili in poco tempo. Un atteggiamento piuttosto errato, anche considerando l’errore che spesso commettiamo nel masticare velocemente.

Ebbene sì, masticare bene ci aiuta a perdere peso. Se mastichiamo con calma, diamo al cervello il tempo sufficiente per ricevere i segnali di sazietà dello stomaco. Un meccanismo che richiede tra i 15 e i 20 minuti dal momento in cui si inizia a mangiare. Se si procede troppo veloce velocemente, si finisce per ingerire quantità eccessive di cibo e questo è causa di sovrappeso e nei casi più gravi o obesità.

Il gesto stesso di masticare, ci permette di prendere consapevolezza di ingerire del cibo che va ad influire sul nostro peso. Andando a creare una maggiore connessione tra la mente e il corpo si riesce a spostare l’attenzione dal semplice mangiare al godersi il gusto del cibo. Procedendo con calma sia la possibilità di mangiare per noia, stress o abitudine.

Benessere generale e anche della mente

Masticare lentamente può avere notevoli effetti positivi non solo sul nostro corpo ma anche sulla nostra mente. Occorre quindi prendersi del tempo per mangiare con calma e quindi ritagliarsi uno spazio pausa che è indispensabile. Un esercizio che per alcuni potrebbe risultare estremamente difficile, ma che è indispensabile affinché si possa godere dei benefici del cibo.

Ci sono alcune culture orientali, secondo la quale la masticazione lenta sarebbe parte integrante di alcune pratiche di meditazione. Il cibo deve essere onorato ogni singolo boccone gustato con un’immensa gratitudine per far diventare il pasto momenti di connessione con se stessi e con il mondo esterno. In modo che sarebbe in grado di migliorare la qualità della vita in generale.

Masticare con molta attenzione permette di prevenire comportamenti alimentari disfunzionali come l’alimentazione incontrollata. Riuscire a dare giusto valore al cibo, permette di evitare una serie di problematiche fisiche e mentali, senza cadere in quelli che sono i comuni disturbi dell’alimentazione, da cui sempre maggiori percentuali di popolazione sono afflitte.

Conclusione, l’importanza di imparare a masticare lentamente

Se sei tra coloro che affronta il pranzo con estrema velocità, devi imparare a masticare più lentamente. Ti possiamo quindi dare alcuni suggerimenti pratici che ti permetteranno di godere di un passo appieno, senza la frenesia della vita quotidiana, che spesso ti affligge e non ti permette di godere di ogni attimo e di ogni cibo che ingerisci.

Iniziare contando lezioni, occorre masticare ogni boccone tra le 20 e le 30 volte prima di ingerirlo, inizialmente potrebbe sembrare forzato, ma poi verrà tutto più naturale. Ad ogni boccone ti consigliamo di appoggiare le posate, per evitare la fretta, non ti distrarre durante i pasti, importante non utilizzare i social, schermi o dedicarsi a accordi di lavoro. Altrettanto di aiuto a mangiare in compagnia e comunque ascoltare sempre il proprio corpo.

In buona sostanza riuscire a godersi un pasto senza l’solite corse che spesso facciamo, è estremamente importante per evitare di danneggiare il proprio corpo. Mangiare troppo velocemente vuol dire non concedere il giusto tempo a un’attività che invece è estremamente importante. Se il cibo è una delle poche soddisfazioni della vita, meglio godersela appieno.

Lascia un commento