Come mangiare la quinoa per digerirla bene

Da alcuni sempre più persone hanno scoperto la quinoa: non è un cereale ma si può dire che si può condire esattamente come il riso, il grano saraceno o il farro. È molto versatile e nutriente ma occorre seguire qualche dritta per consumarla nella maniera corretta e cioè in modo da poterla digerire bene.

I valori nutrizionali della quinoa

Prima di scoprire come mangiare la quinoa per digerirla bene, può essere utile conoscere i suoi valori nutrizionali. In effetti si tratta di un alimento molto nutriente, che è ricco di sostanze che fanno bene al nostro organismo. Inoltre è gustosa e molto versatile perché si può preparare in tanti modi. Quindi è assolutamente da scoprire.

100 g di quinoa apportano 368 calorie e contengono 13,28 g di acqua, 14,12 g di proteine, 6,07 g di lipidi, 64,16 g di carboidrati, vitamina A, vitamina E, niacina, vitamina B6, tiamina, riboflavina, folati, potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, ferro, zinco, manganese, rame e selenio.

La quinoa è anche una fonte di beta-carotene, beta-criptoxatina e luteina/zeaxantina. Quindi è un alimento davvero nutriente che apporta molte proteine ma anche vitamine e minerali. Infatti è per questo che sta andando tanto di moda perché ha delle spiccate proprietà benefiche sul proprio organismo, è gustosa e si prepara in tanti modi.

Le proprietà della quinoa

La quinoa è molto ricca di nutrienti, come le fibre, per questo promuove il buon funzionamento dell’intestino. Si è visto che contrasta la stitichezza e regolano anche i livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue. Ma la quinoa è anche ricca di vitamine importanti come quelle del gruppo B, che sono fondamentali per il funzionamento dell’organismo.

Contiene infatti folati che dovrebbero assumere le donne in gravidanza per favorire lo sviluppo cerebrale del feto. Non solo ma contiene anche antiossidanti come ad esempio la vitamina E, il selenio e il manganese, così come la vitamina A e i carotenoidi. Tutti questi contrastano l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.

Potassio e grassi che contiene la quinoa favoriscono al salute del cuore mentre il calcio, il fosforo e il magnesio nella dei denti e delle ossa. Infine questo alimento apporta anche ferro e rame, entrambi importanti minerali per la formazione dei globuli rossi. Insomma, è un alimento davvero nutriente e che dovrebbe essere inserito nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata.

Come mangiare la quinoa per digerirla bene

La quinoa è un alimento nutriente, gustoso e versatile. Però, può, causare problemi gastrointestinali ad alcuni soggetti se non viene lavata bene. Infatti contiene la saponina, una sostanza che serve per tenere lontani gli uccelli dalla pianta. Quindi, prima di essere consumata va sciacquata molto bene sotto acqua corrente. In questo modo avrà anche un gusto meno amaro.

Si può ad esempio mettere in ammollo in acqua fredda per due minuti. Dopodiché si può versare la quinoa in una pentola con un volume d’acqua doppio rispetto ai semi da cuocere. Far cuocere quindi per 15-20 minuti, dopodiché far riposare con coperchio spento per altri 10 minuti.

In questo modo i semi si gonfieranno e assorbiranno tutta l’acqua. Si può poi cucinare in vario modo e gustare calda o fredda. Si può usare anche per creare polpette, crocchette oppure per fare delle ricette dolci con frutta secca, mela, uvetta e spezie varie. Insomma basta solo un po’ di fantasia.

Conclusione

La quinoa è un alimento sano, nutriente e versatile che si presta a preparazioni dolci o salate di ogni tipo. È un alimento ricco di fibre che donano sazietà e che migliorano il transito intestinale, contrastando la stitichezza. Inoltre permettono anche di controllare i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Inoltre contiene antiossidanti.

Quindi è un alimento che contrasta l’azione dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare, preserva la salute di denti e ossa e, contenendo ferro, aiuta anche la formazione dei globuli rossi. Contiene però saponine, delle sostanze che tengono lontane gli uccelli dalla pianta. Per digerirla bene va quindi sciacquata bene prima di cucinarla.

Infatti le saponine donano alla quinoa un sapore amaro. Dopo averla sciacquata sotto acqua corrente, va cotta in un volume di acqua doppio per 15-20 minuti. Poi spegnere il fuoco e tenere il coperchio per 10 minuti. In questo modo i semi si gonfieranno e la quinoa sarà pronta per essere condita in vario modo.

Lascia un commento