Non saltare i pasti per dimagrire: il corpo reagisce male

Con l’arrivo dell’estate tutti ci poniamo l’annoso dilemma del dimagrimento per la fatidica prova costume, un pensiero che spesso ci porta a iniziare delle diete dalla qualità e dall’entità piuttosto discutibile, perché molte di queste prevedono il digiuno come una forma efficace per perdere peso; ma è davvero così?

Dimagrire sì, ma non a discapito della salute

Consideriamo che la salute è tutto quello che ci deve importare. Quindi, sia che la dieta nasca e venga pensata per perdere quel peso che ci impedisce di stare bene, sia che debba essere seguita comunque con un certo rigore per evitare effetti negativi, è chiaro che continuare a mangiare deve essere il nostro punto essenziale.

Non dobbiamo dimenticare che in nessuna dieta diretta e guidata da esperti è scritto che bisogna saltare i pasti per ottenere veloci risultati nel dimagrimento, perché se da un lato si perde peso, tuttavia da altri molteplici lati si rischiano gravi conseguenze a carico dell’organismo che si indebolisce e vive in una condizione di instabilità.

Per questo dimagrire va benissimo, anzi è davvero importante che ci si renda conto quanto si debba intervenire in tal senso per migliorare la nostra condizione fisica e anche psichica; ma bisogna farlo sempre con cognizione di causa e con buon senso se non si vuole arrivare a toccare il fondo e senza risultati.

Gli effetti negativi del digiuno sul corpo

Infatti, quello che succede al corpo se viene sotto posto a un continuo stress dovuto al digiuno è presto che detto. Intanto, il corpo si disidrata; e non è solo una questione di acqua: tu puoi anche bere tonnellate di acqua, ma se non assumi liquidi anche attraverso il cibo, la digestione e il corretto funzionamento dell’organismo, viene mandato alle ortiche.

In più, una cosa che ti sfugge è che il tuo cervello alla lunga potrebbe avere seri problemi: infatti, benché tutti pensino che ciò che assumiamo non abbia ripercussioni sul cervello, è sbagliato, in quanto si tratta pur sempre di un organo e come tale ha bisogno di essere sostenuto da elementi e nutrienti che danno energia. Se mancano per via del digiuno, potresti avere anche sensazioni di confusione e di grande opacità.

Ma la cosa più importante diventerebbe la mancanza di energia. E’ inutile dirlo: il cibo è fonte di vita, non ne puoi fare a meno. Se non mangi, perdi le forze e ne risentirai a livello generale, con un calo delle difese immunitarie, con crampi allo stomaco, stato confusionale, tendenza a sentirti sempre meno pronto ad affrontare le cose di tutti i giorni.

Il modo corretto per dimagrire senza saltare i pasti

Il corretto modo comunque per dimagrire resta legato a due opzioni, che sono quelle che tutti i medici consigliano di attuare: una corretta alimentazione bilanciata dall’assunzione di acqua per miglioramento l’uso dei nutrienti e lo smaltimento delle tossine, e un adeguato stile di vita, che includa ovviamente anche dell’attività fisica.

Insomma, i vecchi rimedi restano ancora oggi quelli più validi. Optando, pertanto, per un’alimentazione sana e che ci deve fare guardare alla vita di tutti i giorni in modo sano ed equilibrato, potendosi concedere ogni tanto anche qualche strappo alla regola, si migliora il peso e anche la nostra salute ringrazia.

Intanto, ti muovi, anche solo con una camminata veloce ogni giorno, e questo stimola davvero tantissima energia, voglia di vivere e di farsi del bene, tutto per un unico obiettivo: smettere di mangiare male, vivere la nostra vita in modo sano e genuino e soprattutto perdendo peso senza dover rinunciare ai pasti.

Dimagrire è un processo, non deve essere una punizione

Dimagrire è un gesto di carineria che tu mostri nei confronti del tuo organismo. Più te ne occupi e meglio ogni giorno ti sentirai. Ma non vuol dire che se ti metti in dieta devi patire la fame! Anzi, è tutto il contrario. Le diete di oggi non sono diete di privazione, ma inseriscono ogni tipo di maniera per affrontare la giornata.

Ecco perché è fondamentale ricordarsi che la dieta non è una punizione, ma bisogna guardarla come un modo perfetto per perdere quei chili in eccesso che gravano sulla tua salute e che adesso puoi togliere di mezzo non eliminando alcun cibo, ma cercando semplicemente di bilanciare quello che mangi con uno stile di vita più sano.

La chiave di questa porta resta comunque l’equilibrio. Se cerchi di trovare un perfetto bilanciamento tra i nutrienti e cerchi allo stesso tempo di mantenerti incline a quelli che sono comunque tutti i tuoi bisogni, in breve tempo vedrai grandiosi risultati e alla fine ottenuti senza nemmeno avere patito chissà cosa.

Lascia un commento